Istat: nel I trimestre + 141 mila posti, + 432 mila su anno. Soprattutto a tempo indeterminato. Fumarola: in Italia il problema è la qualità non la quantità. E bisogna abbandonare i feticci ideologici
Istat: -12,4% nel secondo trimestre, variazione acquisita per il 2020 è -14,3%. Calo senza precedenti. Cisl: situazione economica e sociale sempre più grave. Servono scelte rapide e condivise socialmente
Da febbraio 600 mila occupati in meno, 700 mila inattivi in più. Notte per il lavoro, Cgil Cisl Uil in piazza a Roma. Landini, Furlan, Bombardieri al governo: dal confronto le cose migliori
Sale il tasso di disoccupazione. Donne e contratti a termine le fasce più colpite. Sbarra (Cisl): prolungare protezioni sociali sino a fine anno e avviare progetto condiviso per la crescita
Istat: nel primo trimestre calo del prodotto interno lordo su anno del 5,4%: oltre le stime precedenti. E’ il dato peggiore dal 1995. Crolla la spesa delle famiglie
Nel 2019 in calo sia il fatturato (-0,3%), sia gli ordinativi (-1,9%). E’ la prima volta da cinque anni. Sbarra (Cisl): a pagare il prezzo più alto sono lavoratori e famiglie. Serve svolta su politiche di sviluppo
L’economia italiana ancora caratterizzata dal proseguimento della fase di stagnazioneLa debolezza dei ritmi produttivi si riflette anche sul mercato del lavoro: calano posti e ore lavorate
Istat: a maggio cresce al 59% il tasso di occupazione, ai massimi dal 1977. Disoccupazione per la prima volta dal 2012 sotto il 10%, cala anche quella giovanile
Furlan: ad aprile ennesimo dato negativo, siamo drammaticamente a crescita zero.La prossima manovra finanziaria sarà apocalittica, avremo un autunno caldo molto complesso
Istat: ad aprile stabili i numeri di occupati e percentuale di disoccupazione. Ma cresce quella giovanileSbarra (Cisl): economia stagnante, senza interventi anticiclici si prospetta situazione sempre più critica
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it