Martedì 14 ottobre 2025, ore 4:23

Consumatori

Saldi, i numeri non dicono tutto

Al via la stagione dei saldi, ma anche dei numeri in libertà. E non solo quelli scritti sul cartellino degli sconti. Le associazioni dei consumatori, infatti, contestano le cifre diffuse dalle associazioni dei commercianti che, una volta tanto, si dicono ottimisti circa l’esito dell’operazione. La Confcommercio, in particolare, prevede un incremento della percentuale di italiani che faranno acquisti, approfittando dei ribassi (61,4% contro i 58,5% dell'anno scorso). I prodotti più acquistati saranno, come sempre, i capi di abbigliamento, le calzature e gli accessori. La novità sta nella crescita degli acquisti a saldo fatti online (+15%). Per tutti valgono in ogni caso alcuni suggerimenti di buon senso, come quelli forniti dall’Adiconsum: 1. verificate i prezzi almeno una settimana prima dell’inizio ufficiale dei saldi; 2. fate attenzione ai saldi con percentuali troppo elevate; 3. diffidate degli importi scritti col pennarello senza indicazione del prezzo originale; 4. se il negoziante non vi permette di provare i capi, acquista solo se siete sicuri della scelta. La possibilità di provare i capi, infatti, è a discrezione del commerciante e il consumatore non ha alcun diritto in merito; 5. in caso di acquisto per un regalo, prendete accordi col commerciante. Egli ha infatti l’obbligo di cambiare la merce solo nel caso essa sia difettosa. Il cambio per altri motivi è a sua discrezione.

(Articolo completo domani su Conquiste Tabloid)

( 4 gennaio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it