Didonè (Fnp Cisl): operazione verità, separare previdenza da assistenza. Manovra al rush finale. Ccalderone: la norma su Naspi con finalità anti elusive
Magistrati contabili: nel 2023 obiettivi raggiunti, ma c’è scostamento della spesa. Inflazione, Confesercenti: redditi reali delle famiglie sotto il livello pre-pandemia
Il Ministro Fitto: ora accelerazione, con la Ue clima positivo e costruttivo. Il leader Cisl Sbarra: va garantita la riserva del 40% di investimenti per il Sud
Nel IV trimestre rallenta la crescita del pil. Cala la spesa delle famiglie, in particolare per i beni durevoli. Prosegue comunque la ripresa in termini tendenziali
Istat: nel primo trimestre calo del prodotto interno lordo su anno del 5,4%: oltre le stime precedenti. E’ il dato peggiore dal 1995. Crolla la spesa delle famiglie
Confcommercio prevede un incremento della percentuale di italiani che faranno acquisti, approfittando dei ribassi. I consigli di Adiconsum per non incorrere in qualche delusione
Il cosiddetto carrello della spesa, intanto, registra un incremento annuo del 2,3%, in calo dello 0,9% rispetto a febbraio. A sostenere il carovita sono principalmente i beni energetici non regolamentati e gli alimentari non lavorati
Il dato è stato rivisto al rialzo, all’1,6%. Per trovare un valore più elevato bisogna tornare a febbraio 2013 (quando era all’1,9%). L’incremento è dovuto principalmente alle componenti maggiormente volatili, ossia gli Alimentari non lavorati (+8,8%, era +5,3% a gennaio) e i Beni energetici non regolamentati (+12,1%, da +9,0% del mese precedente)
Nella nota mensile, l’istituto di statistiche rileva il rallentamento dei consumi, accompagnati da un aumento significativo del potere d’acquisto delle famiglie e dal miglioramento dell’occupazione
Aumenta invece il prezzo del cosiddetto “carrello della spesa”. Rincarano i beni alimentari, per la cura della casa e della personadello 0,3% su base mensile e dello 0,6% su base annua (dal +0,4% di luglio)
Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it