Mercoledì 30 luglio 2025, ore 19:01

Magazine

Via Po Cultura

La democrazia vive in uno stato di costante tensione. È una pratica che parte dalla quotidianità delle persone in carne e ossa. Certo, vive di principi e istituzioni. Ma senza le persone comuni essa diventa semplicemente un guscio vuoto. Uno dei problemi più cogenti che deve fronteggiare è quello che Giovanni Sartori chiamava “perfezionismo democratico”: e cioè l’idolatria della sovranità popolare e la ricerca di una democrazia sempre più perfetta di quella che c’è. Questo conduce, quasi di necessità, a uno dei più geniali, senza dubbio, ma anche più distruttivi autori che la storia delle idee abbia conosciuto, Jean-Jacques Rousseau. È nel ginevrino che si possono compiutamente rintracciare i germi di quella che Jacob Talmon ha chiamato “democrazia totalitaria”. Senza la componente liberale, volta a limitare il potere, la democrazia dei moderni nasce morta. Si usino pure tutte gli stratagemmi per legittimare il potere, ma rimane un fatto: senza un argine a egli posto, il potere dilaga e distrugge la libertà.

( 13 giugno 2025 )

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’universo creativo di Dalí

A Roma in autunno oltre sessanta tra dipinti e disegni affiancati da documenti fotografici anche inediti e supporti audiovisivi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Luca Gino Castellin ha curato una raccolta di scritti appena uscita: Morte nell’era nucleare. Il realismo politico di fronte alla bomba atomica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it