Martedì 8 luglio 2025, ore 6:51

Magazine

Via Po Cultura

La democrazia vive in uno stato di costante tensione. È una pratica che parte dalla quotidianità delle persone in carne e ossa. Certo, vive di principi e istituzioni. Ma senza le persone comuni essa diventa semplicemente un guscio vuoto. Uno dei problemi più cogenti che deve fronteggiare è quello che Giovanni Sartori chiamava “perfezionismo democratico”: e cioè l’idolatria della sovranità popolare e la ricerca di una democrazia sempre più perfetta di quella che c’è. Questo conduce, quasi di necessità, a uno dei più geniali, senza dubbio, ma anche più distruttivi autori che la storia delle idee abbia conosciuto, Jean-Jacques Rousseau. È nel ginevrino che si possono compiutamente rintracciare i germi di quella che Jacob Talmon ha chiamato “democrazia totalitaria”. Senza la componente liberale, volta a limitare il potere, la democrazia dei moderni nasce morta. Si usino pure tutte gli stratagemmi per legittimare il potere, ma rimane un fatto: senza un argine a egli posto, il potere dilaga e distrugge la libertà.

( 13 giugno 2025 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it