Giovedì 18 settembre 2025, ore 20:58

Magazine

Via Po Cultura

A distanza di poco più di cinquant’anni dalla sua morte il Comune di Milano e Palazzo Reale omaggiano il genio di Pablo Picasso, con una mostra in cui per la prima volta in Italia si indaga il rapporto tra l’artista e la Francia, terra da lui eletta come patria adottiva, ma da cui si vede negare il diritto alla cittadinanza, facendolo sentire un intruso e un indesiderato, anche quando il resto del mondo lo osanna. Una mostra “sperimentale”, “di ricerca”, nata dagli studi condotti da Annie Cohen-Solal, distinguished professor all’Università Bocconi di Milano, saggista e curatrice di mostre, che vanta la curatela di ben due mostre sul medesimo tema e la pubblicazione del volume “Picasso. Una vita da straniero” (tradotto in 5 lingue e da poco uscito anche in italiana con la casa editrice Marsilio editore), in cui riporta gli esiti dei suoi approfondimenti attraverso un’avvincente biografia del grande maestro spagnolo. L’allestimento “Picasso. Lo straniero” si presenta non solo come una carrellata di 94 opere d’arte, tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche, di cui alcune raramente esposte al pubblico, ma come un libro aperto sull’esperienza umana e politica di Picasso in rapporto alla sua condizione di emigrato e dunque di straniero in una terra che fin dal suo arrivo si dimostra verso di lui “diffidente e nemica”

( 4 ottobre 2024 )

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La Giornata internazionale dei diritti della donna

8 marzo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La storia

Un popolo di emigranti

La storia dell’emigrazione italiana, in questo volume pubblicato dal settimanale Internazionale, viene raccontata attraverso le fonti giornalistiche dei paesi d’arrivo; è lo sguardo non di chi partiva, ma di chi accoglieva

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Moravia e Pasolini a Sabaudia

Moravia fece costruire una villa spartana, dalle stanze lineari e con pochi ornamenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it