Mercoledì 30 aprile 2025, ore 22:03

Global

Fame nel mondo, crisi peggiora: senza cibo 1 persona su 9

La fame nel mondo continua a crescere: nel 2017 il numero di persone denutrite è aumentato toccando 821 milioni di persone (in pratica un abitante della Terra su nove), tornando ai livelli di quasi dieci anni fa. E' l'allarme contenuto nel nuovo rapporto su Lo Stato della sicurezza alimentare e nutrizionale nel mondo 2018 presentato oggi a Roma dalle cinque agenzie delle Nazioni Unite, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), il World Food Programme (Wfp), il Fondo di emergenza per l'infanzia (Unicef) e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il rapporto punta il dito contro i cambiamenti climatici e fenomeni estremi come siccità e alluvioni, insieme ai conflitti e al rallentamento dell'economia. Fattori che in alcune regioni del mondo hanno già colpito la capacità produttiva alimentare e, in mancanza di azioni, gli esperti si aspettano un aggravamento della situazione a causa dell'aumento delle temperature. Da qui, l'appello delle Nazioni Unite ad aumentare le azioni se si vuole raggiungere l'obiettivo della Fame Zero per il 2030.

(Servizio domani su Conquiste Tabloid)

( 11 settembre 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it