Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:06

rapporto

Bankitalia 

Il Sud cresce, ma preoccupa il calo demografico 

Il rapporto di Via Nazionale sull'Economia sull'Economia delle regioni italiane. Occupazione in aumento per sgravi contributivi, ripresa investimenti pubblici e fine blocco turnover Pa

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare 

Inps: sistema pensioni a rischio squilibrio 

attarella alla presentazione del Rapporto annuale. L’età media di accesso è di 64,2 anni.   Trend demografico e pochi immigrati pesano sulla sostenibilità. Cala il potere di acquisto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Italia a varie velocità 

Rapporto 2024. Alla crescita dell'economia si associa un buon andamento del mercato del lavoro. Ma i salari non sono al passo dell'inflazione. Sale la povertà assoluta. E non si arresta il calo demografico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Rapporto Svimez

Mezzogiorno in ripresa ma al rallentatore

Nel 2018 al Sud Pil in crescita solo dello 0,8% a fronte di un aumento dell’1,3% nel Centro-Nord.

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Fame nel mondo, crisi peggiora: senza cibo 1 persona su 9

E’ l’allarme lanciato oggi da cinque agenzie delle Nazioni Unite. La denutrizione nel 2017 ha colpito 821 milioni di individui. Le cause, per gli esperti, che invitano i governi ad agire, sono da ricercarsi nei cambiamenti climatici, nelle guerre e nella crisi economica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Disney, 45 anni di diritti cancellati con un tratto di matita

La denuncia contenuta in un rapporto dei sindacati americani, che evidenzia come i lavoratori dei parchi a tema non guadagnino neppure il minimo per pagarsi cibo e alloggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Ilo, oltre il 60% della forza lavoro mondiale impiegata nell’economia informale

Parliamo di due miliardi di persone prive di protezione sociale, diritti sul lavoro e condizioni di lavoro dignitose. E, tra queste, poco più di 740 milioni sono donne. Un fenomeno ampiamente diffuso nei paesi in via di sviluppo, ma non solo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Occupazione

Lavoro, la ripresa c’è. Ma con troppi precari

E’ quanto emerge dal Rapporto messo a punto da ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal: quasi un milione i nuovi posti creati tra il 2013 ed il 2016, in massima parte nel settore privato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cnel

Contratti, Treu: incentivi alle assunzioni devono diventare strutturali

Il rapporto presentato stamane a Villa Lubin, infatti, conferma la tendenza alla flessibilizzazione deirapporti di lavoro anche in una fase espansiva dell’economia.

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Rapporto

Ocse, Italia non promuove i talenti: laureati pochi e "bistrattati"

Così rileva l’organizzazione nel dossier sulla ”Strategia per le competenze”. Sotto la media di 10 punti. Unici tra i paesi del G7 a relegarli a lavori routine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it