Giovedì 2 ottobre 2025, ore 23:55

Regno Unito

La svolta (a destra) del Labour per vincere le elezioni del 2029

Per (ri)vincere le elezioni è necessario fiutare il pericolo. E, nel caso il pericolo arrivasse da destra, svoltare a destra. Due settimane dopo la manifestazione anti immigrati, che ha radunato a Londra più di 100mila persone, il primo ministro britannico annuncia, entro la fine della legislatura (2029), la carta d’identità digitale obbligatoria, “che garantirà una maggiore sicurezza dei nostri confini”. Il progetto rientra nella strategia di contrasto all’immigrazione clandestina. Keir Starmer ritiene che il nuovo sistema di identità digitale renderà più difficile lavorare illegalmente nel Regno Unito e offrirà “innumerevoli vantaggi” ai cittadini. La mobilitazione del 13 settembre, dunque, è riuscita. Downing Street ha afferrato il messaggio e agirà di conseguenza. Parlando alla Global Progressive Action Conference di Londra, il premier ha infatti ammesso che “è troppo facile” per le persone lavorare illegalmente nel Regno Unito “perché il centrosinistra è stato schizzinoso nel dire cose che erano chiaramente vere”. E’ arrivato il tempo, ha detto, di “guardarci allo specchio e riconoscere dove abbiamo permesso ai nostri partiti di ignorare le preoccupazioni delle persone. Non è politica compassionevole di sinistra affidarsi a un sistema sindacale che sfrutta i lavoratori stranieri e riduce i salari equi”. Il “fatto è che ogni nazione ha bisogno di avere il controllo sui propri confini: dobbiamo sapere chi si trova nel nostro Paese”. Nigel Farage non avrebbe potuto dirlo meglio. Starmer non ha problemi a riconoscere che la battaglia per le “prossime elezioni sarà una sfida aperta tra Labour e Reform UK”, come ribadirà martedì a Liverpool nel suo discorso al congresso del partito. Serve un Labour ulteriormente riveduto e corretto per la bisogna: fermare l’onda populista parlando lo stesso linguaggio dell’avversario. Per rassicurare mercati e opinione pubblica. Si può fare, sostiene il primo ministro. In soccorso arriverà la tecnologia, che non è né di destra né di sinistra, ma che può servire a rimanere a Downing Street fino al 2034. Il reale conta più dell’ideale. Purché non si avvicini troppo al surreale. Lo sanno anche quelli di Reform UK, che prendono atto della “svolta”, che considerano però “liberticida”. Il partito di Farage, che ha solo 5 seggi in Parlamento ma che sta andando alla grande nei sondaggi, sostiene che l'opinione pubblica si stia “svegliando”, perché ha capito che Starmer “sta solo continuando il programma dei Tory su tasse elevate e immigrazione di massa”. Da quando i laburisti sono al governo, oltre 50mila migranti sono sbarcati nell’isola. La Brit Card, assicura Starmer, “renderà più difficile lavorare illegalmente nel nostro Paese” e offrirà ai cittadini “innumerevoli vantaggi, come la possibilità di dimostrare la propria identità per accedere rapidamente ai servizi chiave, anziché dover cercare una vecchia bolletta”. A Downing Street sono convinti che il progetto “consentirà una riforma dei servizi pubblici” e avrà il “sostegno dell’opinione pubblica”. Di popolare, per ora, c’è solo una petizione che si oppone al progetto, considerato un “passo verso la sorveglianza di massa e il controllo digitale”, e che ha già raccolto 1,7 milioni di firme.
Pierpaolo Arzilla
 

( 29 settembre 2025 )

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Cremona celebra Boccaccio Boccaccino

Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le cause di questa crisi sono profonde e hanno tutto sommato responsabili ben precisi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it