Lunedì 20 ottobre 2025, ore 9:44

Welfare

Pensioni, tavolo riparte dopo le ferie. Resta il nodo dell'età

No all’innalzamento dell’età a 67 anni nel 2019. Su questo punto la posizione dei sindacati non arretra di un millimetro, anche dopo l'incontro di ieri pomeriggio con il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Lo hanno ribadito all'unisono i leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, contrari all'automatismo. La risposta sull’aspettativa di vita deve "riguardare tutti i lavoratori e le lavoratici, dati alla mano si tratterà di individuare un percorso, inizialmente rivolgendosi a platea più ristretta ma l’obiettivo è una risposta più larga, per tutti", ha spiegato in particolare la numero uno di Via Po, al termine dell'incontro. Quanto ai giovani, ha aggiunto "la defiscalizzazione della contribuzione non deve intaccare il monte contributi: vogliamo avere questa assicurazione, non deve incidere sulle pensioni dei giovani".  

Il confronto riprenderà a fine agosto con l’obiettivo di stringere e arrivare ad una condivisione, in vista della legge di Bilancio. L'ipotesi cui sta lavorando l'esecutivo prevederebbe il taglio del 50% dei contributi per i primi tre anni finalizzati all'assunzione a tempo indeterminato dei giovani. A cui potrebbe seguire uno sconto di 3 punti (con l’aliquota che passerebbe dal 33% al 30%) per il periodo successivo. Ancora da circoscrivere la platea che beneficerebbe dello sgravio: sul tappeto, infatti, la possibilità che l’intervento sul cuneo possa riguardare gli under35 o gli under30. Molto dipenderà dalle risorse a disposizione.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 28 luglio 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it