Occhi puntati sul tavolo del 31 al ministero dello Sviluppo Economico che cerca di scongiurare la chiusura dello stabilimento. Fim: “O si concretizzano gli interessamenti dei mesi scorsi o per i lavoratori si apre il baratro
Fim e Cisl Toscana: delle 14 aziende contattate al momento solo 2 hanno presentato una reale manifestazione di interesse. Entrambe le società hanno presentato bozza di piani industriali che prevedono però da subito solo il rientro di 90 lavoratori.
I segretari generali fiorentini di Fim- Cisl , Fiom-Cgil , Uilm-Uil hanno chiesto un incontro urgente a trovare soluzioni che possano evitare i 318 licenziamenti annunciati
Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm chiedono ufficialmente la riconvocazione al tavolo del ministero dello Sviluppo Economico necessaria per proseguire la discussione
Dopo l’ultimo incontro al Mise Cisl e Fim stanno valutando se ci sono elementi per avviare una trattativa vera. Per ora il tavolo è stato aggiornato a lunedì alle ore 15
Un vero e proprio choc stamattina per i lavoratori del sito di Figline Valdarno dopo l’annuncio da parte della direzione aziendale di chiudere e cessare l’attività. Immediata l’occupazione della fabbrica
La Regione Toscana sosterrà la richiesta; necessità di verificare sia lo stato di avanzamento dell’accordo, sottoscritto nel dicembre 2015 tra i sindacati e l’azienda, sia le prospettive dello stabilimento
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it