Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20:30

Bilancio Ue

Francoforte 

Inflazione in calo nell’ Eurozona: Bce non esclude un taglio dei tassi  

Con l’accordo a 27 sulla revisione del bilancio pluriennale, che cambia il testo originario già votato all’Eurocamera, potranno iniziare la prossima settimana i negoziati tra le istituzioni Ue

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue chiederà ai Paesi 66 miliardi in più per il bilancio pluriennale 

Tre le nuove priorità che si sono aggiunte a quelle precedenti: Ucraina, migranti e competitività tecnologica. A queste si devono sommare quelle del budget comunitario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Bilancio Ue, la coperta corta del dopo Brexit

Debutto di fuoco per il nuovo presidente dell'Eurogruppo, il ministro delle Finanze portoghese Mario Centeno, che ha preso il posto dell’olandese Jeroen Dijsselbloem. Oggi, infatti, a Bruxelles prende il via il confronto sul bilancio pluriennale Ue per il post-2020. L’Italia rischia un taglio ai fondi di 50 mld

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it