L’aumento medio complessivo sarà di 95 euro per il settore tessile; 95 euro per la gomma-plastica; 107 per chimico-concia; 90 per ceramica, vetro, abrasivi; 120 per il settore terzo fuoco
Sindacati: inaccettabile che dopo 14 mesi di trattative le proposte delle associazioni imprenditoriali siano del tutto sproporzionate e peggiorative, sia sotto il profilo normativo, che sotto l’aspetto salariale
Aumento di 100 euro nel triennio. Nelle aziende nelle quali non si esercita la contrattazione di 2° livello viene erogato, in aggiunta al trattamento contrattualmente già previsto, un importo pari a 200 euro per il 2017 e 200 euro per il 2018.
Oggi confronto in video conferenza fra Regione e società greca. Sindacati: lavoratori lottano per il loro diritto al lavoro e continueranno a farlo con dignità, rispetto e tenacia
Decisione irricevibile - sostiene Mirko Zacchei, della Femca-Cisl di Firenze e Prato -. Non possiamo accettare che un piano di ristrutturazione dell’azienda si basi solo su un numero di persone che devono uscire, piuttosto che su un vero piano industriale.
Femca: da parte sindacale, accettiamo la sfida, consapevoli che richiederà un grande impegno da parte di tutti, ma è il capitale umano a fare la differenza
Femca: da parte sindacale, accettiamo la sfida, consapevoli che richiederà un grande impegno da parte di tutti, ma è il capitale umano a fare la differenza
E’ quanto deciso da Filctem Cgil, Femca Cisl e la Rsu per l’assenza di prospettive, poichè da mesi non vi è traccia di piano industriale e si teme una brusca chiusura
Sindacati contestano: disdetta unilaterale dei contratti aziendali che viola accordi collettivi già sottoscritti; piano industriale carente per investimenti con inaccettabili richieste di tagli dei salari
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it