”Fiduciosi che i 500 contratti interinali verranno prorogati dando così continuità lavorativa ai giovani: conferma sarebbe un segnale importante e non scontato”
              
                 Uliano (Fim Cisl): grazie ad azione sindacale e ripresa mercato dei diesel, stiamo uscendo da una situazione di crisi che ha investito lo stabilimento da circa due anni
              
                 Lo riferiscono i sindacati dopo incontro al Mise. Alberta (Fim): una situazione economica in lieve miglioramento nel 2017, che sconta le difficoltà registrate nel 2016"; utilizzati contratti di solidarietà per circa 900 lavoratori, confermati circa 150 esuberi, con l'impegno dell'azienda ad attuare riqualificazioni e uscite incentivate
              
                 Negli stabilimenti italiani rimane una situazione di difficoltà, il contesto di riduzioni dei mercati europei, di circa il 30% negli ultimi 7 anni, ha portato le organizzazioni sindacali ad utilizzare costantemente ammortizzatori sociali
              
                 Uliano (Fim): ulteriore conferma, positiva, della nostra azione contrattuale e della concretizzazione del piano industriale per il quale ci siamo battuti in questi anni
              
                 Bentivogli: gli stabilimenti italiani hanno le competenze per produrre i treni in Italia; il lavoro acquisito grazie alla capacità di progettazione, sviluppo ed esecuzione di prodotti e servizi, patrimonio dei nostri lavoratori, vanno utilizzati e valorizzati a pieno
              
                 Bentivogli: giornata storica, alleanza sindacale per un lavoro comune. La fabbrica integrata deve avere un sindacato forte e rappresentativo che integri appunto tutte le professionalità dagli operai ai quadri
              
                 Sindacati: tutti i lavoratori ancora in cassa integrazione e in solidarietà rientreranno. L’aggiornamento del piano industriale "non comporta alcun ridimensionamento dei target economici, che sono addirittura rivisti al rialzo, e resta l’obiettivo di piena occupazione degli stabilimenti italiani". Lo ha detto l’ad di Fca
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it