Giovedì 28 agosto 2025, ore 9:50

Gkn

Vertenze 

Gkn decisa a chiudere, per il sindacato è una posizione inaccettabile 

Nonostante la sentenza di annullamento della procedura di licenziamento, la Gkn nell’incontro di ieri sera al Mise ha ribadito il proprio disegno volto a chiudere lo stabilimento toscano 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenza 

Gkn, no alla chiusura. Si ritirino i licenziamenti 

L’azienda conferma la cessione delle attività, ma per i sindacati c’è la possibilità della continuità produttiva. Chiesti impegni alle istituzioni anche per i lavoratori dell’indotto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Gkn, corsa contro il tempo per fermare la chiusura 

Tante le iniziative messe in campo dai lavoratori in difesa del lavoro: un conto corrente per le donazioni, un’assemblea pubblica e un concerto davanti alla fabbrica di Campi Bisenzio (Firenze)

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Gkn, lavoratori si mobilitano: no ai licenziamenti 

Circa 2mila persone hanno sfilato ieri a Firenze in occasione della manifestazione in difesa dei 422 dipendenti licenziati circa un mese fa con una mail

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Gkn. No ai licenziamenti, si salvi occupazione e azienda 

Sindacati e istituzioni in campo per fermare la procedura messa in atto dall’azienda che coinvolge 420 lavoratori. La proposta: utilizzare 13 settimane di cig difensiva e avviare un confronto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

L’altra partita da vincere 

Il caso Gkn. Il Ministro Orlando: No al far West, le aziende rispettino le regole del nostro Paese.  Sbarra (Cisl): serve spirito di squadra, il Governo attivi il tavolo di crisi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it