Per i sindacati i passi avanti nella vertenza sono positivi. Filca: “L’accordo va nella direzione di un piano, da noi auspicato, a esuberi zero”
Sbloccata la vertenza. Azienda accoglie appieno le proposte sindacali: ok agli investimenti per rendere competitivi gli stabilimenti italiani ed evitare i licenziamenti diversificando le produzioni con una nuova fabbrica di legno e gomma
L’intesa raggiunta stamane tra i sindacati di categoria e l’azienda assicura la continuità occupazionale ed il rilancio dell’attività aziendale, scongiurando il rischio di licenziamenti collettivi
L’iniziativa proclamata dai sindacati in concomitanza con la riunione alla Direzione provinciale del Lavoro con l’azienda e in attesa di conoscere la data della nuova convocazione della cabina di regia al Mise
Oggi il primo dei due scioperi proclamati dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil.Stamane un lungo serpentone di macchine si è snodato per le strade delle province di Bari, Taranto e Matera, tra Puglia e Basilicata
Gallo (Filca Puglia): La notizia è emersa nel corso di una nuova cabina di regia tenutasi a Roma, che ha come obiettivo il monitoraggio degli accordi sindacali del 3 marzo e del 14 ottobre 2015
“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione
Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale
Le cause di questa crisi sono profonde e hanno tutto sommato responsabili ben precisi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it