Giovedì 21 agosto 2025, ore 18:36

Pmi

Lussemburgo 

Eurogruppo: l’Ue più competitiva garantendo forti sostegni alle Pmi 

La partita dei piani pluriennali di spesa sta per entrare nel vivo: Roma dovrebbe recapitare il Psb il 15 ottobre, allo scoccare del termine per la presentazione del documento programmatico di bilancio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Auto elettriche cinesi: ok dell’Ue ai dazi ma i Governi restano divisi 

Sul tavolo dell’Eurogruppo di lunedì il finanziamento delle Pmi. I ministri ragionano su come garantire il sostegno che serve per il rilancio dell'Europa e per renderla più competitiva

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia

Piano Juncker, ecco che cosa non ha funzionato

La Corte dei Conti europea (Eca) gela gli entusiasmi sul quinquennio junckeriano a pochi mesi dalle elezioni europee e fa le pulci al Feis, il Fondo europeo per gli investimenti strategici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Legno e lapidei, raggiunto il rinnovo per imprese artigiane e Pmi

Dopo una lunga fase di trattativa durata 27 mesi, le parti hanno raggiunto l’obiettivo di riconoscere le specificità dei settori rappresentati, sia in termini salariali che normativi. In particolare è stato introdotto un contratto di reinserimento al lavoro a tempo indeterminato per i giovani e i disoccupati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Tessile-chimico: siglato il rinnovo dopo 8 mesi di trattativa

L’aumento medio complessivo sarà di 95 euro per il settore tessile; 95 euro per la gomma-plastica; 107 per chimico-concia; 90 per ceramica, vetro, abrasivi; 120 per il settore terzo fuoco

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Pmi metalmeccaniche, raggiunto accordo per il rinnovo

Prevista, fra l'altro, una "una tantum" di 80 euro con la retribuzione di ottobre 2017, l'introduzione di strumenti di welfare dall'1 marzo 2018 per un valore di 150 euro, poi a gennaio 2019 e 2020 sempre 150 euro annui; l’avvio dell'assistenza sanitaria da gennaio 2018 attraverso un contributo aziendale pari a 60 euro per ciascun lavoratore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manifattura

Accelera indice Pmi Italia, ai massimi da aprile 2011

Il dato rilevato da Markit/Adaci è superiore alle attese degli analisti ma in liniea con il trend positivo registrato in tutta l’Eurozona, trascinata al rialzo oltre che dalla performance italiana, anche da quella tedesca e francese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it