 
              
                 I sindacati di categoria proclamano lo stato di agitazione degli addetti di polizia penitenziari e denunciano l’inerzia del ministero della Giustizia e del dipartimento dell’Amministrazione
 
     
              
                 I sindacati di categoria Fp Cgil Vvf, Fns Cisl, Uilpa Vvf lamentano al Governo di non aver attuato gli impegni assunti su equiparazione, risorse e altro ancora
 
              
                 Fit Lazio: nessuna schiarita dopo l’incontro di ieri in Campidoglio. La sindaca è stata molto chiara nel dire che i vertici della municipalizzata romana devono ripresentare un nuovo bilancio redatto secondo le prescrizioni del Comune. Deve finire il rimpallo di responsabilità
 
              
                 Le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil hanno chiesto al Governo di essere convocate Enel, nonostante ricavi di oltre 74 miliardi di euro (+5,7%), continua a ridurre l’occupazione.
 
              
                 Il cda della Scala di lunedì 19 marzo non ha approvato formalmente i fondi per gli aumenti Per questo, nel comunicare l'agitazione, chiedono al sovrintendente "dichiarare con chiarezza e definitivamente le risorse a disposizione per il rinnovo del contratto".
 
              
                 Nessuna apertura ad un confronto concretamente fattivo e non solo formalmente garbato, tanto che "oggi stesso verrà riattivato lo stato di agitazione, temporaneamente sospeso, e domani 13 dicembre, nel corso di 5 assemblee programmate saranno decise con i lavoratori le future azioni di lotta
 
              
                 I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e l’astensione dal lavoro per i lavoratori di tutto il Gruppo, il 27 e 28 gennaio, nelle modalità che ogni territorio riterrà più opportune
 
              
                 A quasi due anni dalla riforma delle Province e da oltre un anno dall’inizio del riordino degli istituti del mercato del lavoro, la situazione di questi servizi fondamentali per le politiche attive del nostro paese, è al limite del tracollo
 
              
                 "La ripresa odierna della trattativa per il rinnovo ha evidenziato notevoli punti di distanza tra le parti, assolutamente insufficienti le risposte fornite da Confindustria-Energia"
 
              
                 Qualora l’azienda dovesse rimanere ferma sulle proprie posizionila mobilitazione sfocerà in una forte azione di protesta di tutti i lavoratori
 
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
 
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
 
              
                 «Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it