Lunedì 3 novembre 2025, ore 13:00

Energia

Enel: sindacati proclamano stato di agitazione

Non ha avuto buon esito l' incontro di ieri, presso il ministero del Lavoro, tra Enel e sindacati. Le segreterie nazionali dei tre sindacati hanno subito deciso una serie di iniziative di protesta prima fra tutte lo sciopero dello straordinario in tutta l’Azienda, a partire dal 3 settembre fino al 2 ottobre 2018. Il confronto - spiegano i sindacati di categoria Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil - si è concluso in modo negativo per la preclusione dimostrata da Enel che ha mantenuto le sue posizioni in merito ai nuovi assetti su distribuzione, mercato, termoelettrico e Enel Green Power, alle mancate assunzioni, agli interinali e alla contrattazione di secondo livello. Avvio dello stato di agitazione, dunque, blocco degli straordinari, spostamento d’orario e ore viaggio eccedenti il normale orario di lavoro. Da non escludere anche uno sciopero generale.

Le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil hanno chiesto al Governo di essere convocate per approfondire la delicata situazione di Enel che, nonostante l’importante risultato netto (+40.7%) e ricavi di oltre 74 miliardi di euro (+5,7%), continua a ridurre l’occupazione.

( 2 agosto 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it