È il percorso già intrapreso dalla Fed, che ieri ha alzato il costo del denaro di 50 punti base, passando dalla forchetta 3,75%-4% a 4,25%-4,5% e preannunciato nuovi interventi
La presidende della Bce: la situazione sembra migliore di quanto non fosse un anno fa. Nel breve termine, tuttavia, le prospettive economiche per l'area dell’euro rimangono circondate da incertezza a causa delle dinamiche della pandemia
Per Francoforte nell’Eurozona il settore è ancora troppo frammentato. In un anno perse il 7,5% delle filiali e il 2,3% dell’occupazione. In Italia 25mila posti in meno in 4 anni. Per i sindacati ora la sfida è il contratto
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it