Istat: giù disoccupati e occupati, su inattivi. Nel II trimestre pil meglio del previsto. Energia: da ottobre un'ora e un grado in meno per i termosifoni. Presto il nuovo decreto del Governo
L’allarme arriva dalla London School of Economics .Una bomba sociale la cui deflagrazione in termini occupazionali sarebbe pari a 2,5-2,8 milioni di senza lavoro entro l’estate
Rapporto Cnel. Tra i giovani 2 milioni di Neet, quasi 1 donna su 2 senza occupazione. Non desta minore preoccupazione il mancato rinnovo dei contratti per oltre 10 milioni
Negli ultimi 12 anni il trend dell’emigrazione è in continua crescita (+64,7%)Vanno via soprattutto gli under 35, ma anche gli over 50 e intere famiglie
Nessuno stop anticipato della sperimentazione biennale, la cui conclusione resta confermata a fine 2018. La giornalista finlandese Pirkko Peltonen, spiega a Conquiste i dettagli dell’esperimento
Eppure tra gli under 35 il numero dei Neet è ancora elevato (3, 2 milioni). Tra coloro che sono usciti dal sistema di istruzione nell'ultimo biennio la quota di occupati in lavori atipici è del 51,7% per i laureati e del 64,4% per i diplomati
Il tasso di disoccupazione è all’11,7%, il livello più basso degli ultimi quattro anni (nel 2012 era al 10,7% mentre nel 2013 era balzato al 12,1%). Sono diminuiti in modo consistente gli inattivi (-410.000 unità). Petteni (Cisl): gli incentivi alle assunzioni stabili hanno consentito di ottenere risultati importanti, ma certo non possono fare miracoli, serve una ripresa economica più robusta, insieme a politiche espansive
Frena l’occupazione dopo 5 trimestri consecutivi di crescita. Nel terzo trimestre dell’anno, crollano gli scoraggiati ma questa tendenza si riverbera sul tasso di disoccupazione giovanile che risale al 37,5% dal 36,8%
E raggiungono la percentuale più bassa dall’inizio delle serie storiche (1977). Questo dato spiegaanche la contemporanea crescita, a settembre, sia degli occupati sia del tasso di disoccupazione. Petteni (Cisl): dati Istat incoraggianti, ma crescita del lavoro autonomo è da monitorare
130 mila abitanti, più di 35mila disoccupati e migliaia di lavoratori in regime di ammortizzatore socialeL’unico intervento disposto dal governo nazionale negli ultimi anni è il "Piano Sulcis" rimasto sulla carta
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it