Aumento al primo livello pari a 180 euro. Recupero inflattivo dell’11%. Coinvolti oltre 1 milione di addetti. Sbarra: contrattazione strada maestra per alzare le retribuzioni ai lavoratori senza incursioni legislative
Da FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil richiesta di aumento retributivo pari a 275 euro. Obiettivo principale: potenziare formazione e prevenzione sulla sicurezza
La protesta di dieci lavoratori che dormono in cantiere fino a quando non arriveranno gli stipendi
Cuccello (Cisl), Pellecchia (Fit-Cisl) e Pelle (Filca-Cisl): accelerare su Pnrr e sullo sblocco delle opere già cantierizzabili
Falotico (Cisl): superata la logica dei tagli, ma interventi ancora insufficienti per risposta strutturale resta molto da fare per soddisfare le nostre storiche rivendicazioni, come il rifinanziamento dell’edilizia pubblica a canone sociale
E’ quanto auspicano i segretari generali di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Vito Panzarella, Franco Turri e Alessandro Genovesi. Le fabbriche e i cantieri devono andare avanti, organizzando il lavoro
Con l’intesa, che coinvolge circa 400mila addetti, si riallineano tutti i contratti dell’edilizia. Sindacati: abbiamo creato i presupposti per promuovere realmente l’applicazione del contratto edile nei cantieri, garantendo parità di trattamenti, sicurezza e formazione
Presidi, volantinaggi, incontri con le Istituzioni. I sindacati chiedono al Governo di intervenire con misure concrete per riportare il settore al centro della politica, rilanciando così la competitività e la produttività
Obiettivo dei sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è avere certezza sulla modalità e sui tempi degli intenti annunciati dal Governo
Oggi due tragedie sul lavoro nel settore edile. Una a San Bartolomeo, in provincia di Como e l’altra alle Isole Tremiti (Foggia) dove sono morti due lavoratori edili di 57 e 67 anni. La Filca chiede interventi risolutivi
Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it