Grido d’allarme all’amministrazione capitolina: non dimenticate i luoghi di culturaFistel Cisl: serve maggiore presenza dello Stato anche per evitare il disequilibrio tra fondi ai pubblici e quelli ai privati che vivono in precarietà
Un risultato non scontato - commentano i sindacati - vista la distanza delle posizioni di partenza e che può consentire alle parti di affrontare i temi organizzativi di interesse reciproco, liberi dalla logica dello scambio e garantendo ai lavoratori un'ampia copertura contrattuale
I sindacati si augurano sia definitivamente superata la fase di stallo che ha caratterizzato le ultime settimane e che finalmente si apra un confronto aperto e leale
Fistel: portiamo avanti, da sempre, una politica sindacale tesa ad affrontare il nodo famiglia-lavoro consapevoli si tratti di un investimento per lo sviluppo del nostro Paese e non di un costo per la società
Per la prima volta committenti, fornitori e rappresentanti dei lavoratori assumono impegni programmatici finalizzati a rispondere organicamente alle varie sfide poste dall’evoluzione del mercato dei servizi alla clientela esternalizzati
Sindacati: licenziamenti individuali e atti unilaterali su diverse sedi da parte del Gruppo sono inaccettabili. L’azienda millanta la volontà di relazioni sindacali aperte ma opera in maniera subdola
Posizione decisamente rigida da parte dell’azienda, non ci sentiamo di essere molto ottimisti - analizza Nicola Milana, Fistel Cisl - ora attendiamo l’incontro di giovedì 3 per provare a rimbastire la trattativa
Le associazioni di categoria della prosa e della danza, hanno firmato con le segreterie generali e nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil
Vitale (Fistel): risultato positivo. Trovato il giusto equilibrio tra le esigenze salariali dei lavoratori e le necessarie riorganizzazioni a garanzia dell’occupazione e della sostenibilità delle imprese
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it