Venerdì 22 agosto 2025, ore 4:30

Contratti

Dipendenti teatri e artisti scritturati: siglati due rinnovi

Ieri a Roma, nella sede dell'Agis, la Federazione dello Spettacolo dal vivo (Federvivo), insieme a Platea, Aidap, Ancrit, Antac, Astra, Isp, ossia le associazioni di categoria della prosa e della danza, hanno firmato con le segreterie generali e nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil il rinnovo dei contratti collettivi nazionali dei dipendenti dei teatri e degli artisti, tecnici e amministrativi scritturati. Gli accordi, spiega una nota di Agis, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil "recepiscono l'evoluzione legislativa in materia di lavoro e introducono elementi normativi fortemente innovativi che potranno garantire maggiore competitività alle imprese, migliorando capacità produttiva, efficienza organizzativa, crescita occupazionale, tutela dei lavoratori". Sul fronte economico, previsto un aumento delle retribuzioni che, a regime nel 2020, sarà pari al 12%. Il rinnovo dei due contratti, si legge nella nota "giunge in un momento estremamente delicato non solo per il contesto politico nazionale, ma anche perché in queste settimane le commissioni consultive del Mibact stanno valutando le istanze per il finanziamento a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo ex dl 27 luglio 2017: in vista delle assegnazioni, che senz'altro vedranno nuovi auspicati ingressi di soggetti della musica, prosa, danza e circo, il rischio molto concreto è che le imprese ricevano dallo Stato meno risorse rispetto allo scorso anno, ancorché la dotazione Fus è la medesima, proprio nel momento in cui Teatri e Compagnie si accollano uno sforzo straordinario per rilanciare le funzioni del settore e l'occupazione".

( 20 aprile 2018 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it