Così dichiarano in una nota congiunta Cgil, Cisl, Uil e le Federazioni di Categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil. Stiamo parlando infatti - continua la nota sindacale - solo relativamente al salvataggio di Astaldi di mettere in sicurezza circa 20 mila lavoratori tra diritti ed indiretti e oltre 1.600 piccole e medie imprese fornitrici del gruppo
              
                 Fim: necessaria una ripresa immediata del confronto per rimodulare il piano industriale anche per l'approvazione di nuovi ammortizzatori sociali
              
                 Perplessità dei sindacati Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil dopo l’incontro al ministero dello Sviluppo economico con il gruppo Nestlè
              
                 Blutec e il ministro Guidi hanno confermato l’impegno per il piano industriale e per la proroga della cigfino a fine anno, ribadendo l’importanza del progetto per reinserire al lavoro gli ex operai Fiat e l’indotto
              
                 Nei giorni scorsi si è dimesso l’a.d della compagnia Silvano Cassano mentre i vertici hanno spiegato di non voler cambiare il piano industriale.
              
                 Sicurezza, ambiente e un impianto pilota all’avanguardia, ma non solo. La società prevede investimenti anche in altri siti del territorio nazionale. Gigli: è il risultato dei tanti sforzi messi in atto da lavoratori e sindacati
              
                 Incontro positivo al ministero dello Sviluppo economico dove Cevital ha illustrato le linee guida per lo sviluppo dell’acciaieria. I sindacati però attendono un piano industriale dettagliato
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it