Un risultato non scontato - commentano i sindacati - vista la distanza delle posizioni di partenza e che può consentire alle parti di affrontare i temi organizzativi di interesse reciproco, liberi dalla logica dello scambio e garantendo ai lavoratori un'ampia copertura contrattuale
Cgil Cisl Uil a Palazzo Chigi vedono Conte, Di Maio e Toninelli. Lunedì incontro tecnico al Mit. Mercoledì il Cdm. Furlan: il settore deve ripartire senza ridurre sicurezza e legalità
Presidi in tutta Italia di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, a tutela di 150mila lavoratori.Richiesto un tavolo al Governo dopo l’arrivo delle nuove norme introdotte con la Finanziaria
L’obiettivo è impedire tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nelle procedure di appalto degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione previsti allo stabilimento
I leader di partito duellano sul Jobs Act e rilanciano promesse senza coperture e dunque irrealizzabili. Le parti sociali chiedono cose essenziali e fattibili. Furlan (Cisl): serve impegno per la dignità del lavoro
Oggi più che mai - notano le tre sigle sindacali - il problema degli appalti è diventato emergenza con tutte le sue sfaccettature. Il sindacato confederale da anni denuncia il degenerare della situazione
Una settimana di formazione su legalità e lavoro nella terra di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso 20 anni fa dalla camorra. Giovedì l’intervento del segretario generale della Fim, Bentivogli
Milazzo (Cisl): sindacato è sempre attento alla crescita e occupazionale, è possibile una Sicilia diversa con un futuro soprattutto per le giovani generazioni
Cgil Cisl Uil: La misura è colma. Tutele, riconoscimento e contratto per chi assicura legalità e sicurezza. Più compiti, meno salario a fronte di un organico sempre più ridotto
In 23 territori i cittadini rischiano di perdere il presidio di legalità e sicurezza che queste rappresentano Peraltro nel momento di massima emergenza rispetto a flussi migratori e prevenzione delle calamità
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it