Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:47

La mobilitazione

La regola del gioco

di Silvia Boschetti

Sono 150mila gli addetti che in Italia sono impegnati nelle sale gioco e non solo e su di loro incombe il rischio della perdita del posto di lavoro. A dare voce alle loro preoccupazioni Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno svolto la mobilitazione nazionale #VogliamoUnGiocoPulito. Una protesta molto partecipata ed indetta a seguito delle restrizioni normative introdotte dagli Enti Locali e dal Governo. Per i sindacati “legalità e buona occupazione, insieme a strumenti di contrasto alle forme di dipendenza” dovranno essere le priorità del settore. Numerose le iniziative svolte in tutte le regioni con presidi davanti alle Prefetture. È il segretario generale della Fisascat Cisl Davide Guarini a sollecitare l’attivazione di un confronto istituzionale che ”pur confermando la necessità di contrastare le patologie sappia riconoscere il valore dell’occupazione in questo settore e che avrebbe piuttosto bisogno di un quadro normativo di riferimento”. E ancora. ”Cancellare le prospettive occupazionali a migliaia di addetti, con il rischio di generare un nuovo far west nel settore giochi, a vantaggio dell’illegalità - conclude - non è una risposta né all’occupazione né alla lotta alla ludopatia”.

Approfondimento su Conquiste Tabloid

( 16 novembre 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it