Il percorso comune Inail-Artes 4.0. Intanto ennesimo incidente mortale: vittima un rider sulle strade di Andria. Pirulli (Cisl): tutele urgenti per tutti i lavoratori delle piattaforme digitali
              
                 L’intesa prevede per i rider il contratto a tempo indeterminato, secondo il contratto nazionale Merci, logistica e spedizioni, con relativi diritti e tutele
              
                 Acquisizioni all’orizzonte nel mondo delle aziende di consegne a domicilio. Preoccupazionetra i fattorini. Cgil Cisl Uil chiedono un incontro urgente alle società per tutelare i lavoratori
              
                 Registrati punti di convergenza. Cisl: incontro positivo. I lavori riprenderanno nelle prossime settimane con una nuova convocazione al ministero
              
                 La mappa. Secondo l’Inps sono tra 500 e 700mila. Ma per la maggioranza si tratta solo di arrotondare. I rider? Appena il 10%
              
                 L’azienda tedesca di food delivery lascia anche Australia, Francia e Olanda: cerchiamo mercati che assicurino margini maggiori. Ma dietro la decisione potrebbe esserci la questione rider
              
                 Ne danno notizia congiuntamente le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti e le associazioni datoriali. Nel merito il contratto prevede tutte le tutele, salariali, assicurative, previdenziali, tipiche del rapporto subordinato e quelle contrattuali come assistenza sanitaria integrativa e bilateralità
              
                 Parte il confronto tra le aziende delivery e il ministro del Lavoro e Sviluppo Economico Di Maio. Obiettivo costruire un nuovo modello di tutele e diritti per garantire i ciclofattorini italiani
              
                 Le motivazioni della sentenza del Tribunale di Torino dicono che i rider ”non avevano l’obbligodi effettuare la prestazione lavorativa”. Per Sbarra (Cisl): ”c’è bisogni di elevare le tutele”
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it