Martedì 15 luglio 2025, ore 22:54

sfruttamento

Diritti 

Se il lavoro è periferia esistenziale 

Nell’udienza generale dedicata a San Giuseppe il falegname, l'allarme di Papa Francesco  contro lo sfruttamento. Ai governanti chiesto l'impegno per garantire la dignità di tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Lotta al caporalato, nuovo passo 

Firmato al Viminale il protocollo d'intesa contro lo sfruttamento. Rota (Fai Cisl): determinante il ruolo delle parti sociali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

La frode dei diritti 

Sequestro da 20 milioni a Dhl, leader mondiale logistica e trasporti. I pm di Milano: lavoratori sfruttati e tasse non pagate. Cgil Cisl Uil: da anni denunciamo attività illegali nascoste dietro cooperative

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Ilo, 73 milioni di bambini sfruttatti in lavori pericolosi

Nella giornata mondiale contro il lavoro minorile, riflettori puntati in particolare sui rischi cui sono esposti i minori che lavorano, con l’obiettivo di porre fine al lavoro infantile pericoloso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Olio di palma, una campagna sindacale contro la Pepsi

Tra i principali partner della multinazionale americana c’è infatti la Indofood, accusata di abusi sistematici nei confronti dei lavoratori indonesiani e delle loro famiglie, minori compresi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Giornata del lavoro dignitoso, campagne per i salari in tutto il mondo

Salari bassi, condizioni di salute e sicurezza precarie. Sono queste le questioni più urgenti su cui l'Ituc richiama l'attenzione dell'opinione pubblica in occasione del decimo anniversario della celebrazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

In Cina l’iPhone vale più della vita degli operai

Dieci anni e non sentirli. O forse sì, considerando che le periodiche innovazioni annunciate dalla Apple hanno sempre corrisposto a parallele proteste e denunce rispetto alle condizioni di lavoro dei dipendenti dei fornitori asiatici, e in particolare della Foxconn

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Diritti, così i lavoratori cinesi ci chiedono aiuto

Ritrovato in un portafogli acquistato da Walmart, negli Usa, un biglietto che denuncia le condizioni di sfruttamento della manodopera impiegata nella produzione di beni per i grandi marchi occidentali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Donne

Piccole schiave crescono nel nuovo Bangladesh

Un nuovo rapporto denuncia lo sfruttamento nelle fabbriche tessili del Myanmar che, dopola cancellazione delle sanzioni, è diventato una delle destinazioni preferite per le multinazionali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Agricoltura

Caporalato, approvata la legge. Pene più severe. Cisl: traguardo di civiltà

Furlan e Sbarra (Fai): finalmente l'Italia guadagna una legislazione aggiornata, con norme penali stringenti e più forti strumenti di contrasto partecipato. Tra le novità della normativa anche il potenziamento della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità quale strumento di controllo e prevenzione del lavoro nero in agricoltura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it