Occorre intervenire - affermano i sindacati - su una problematica strutturale che in Sicilia mette a rischio 20mila posti di lavoro, nello stabilimento palermitano lavorano 3.200 persone
L'allarme arriva dalla Cisl e dalla Femca Sicilia che ieri, nel corso del Consiglio generale della federazione, hanno puntato il dito contro la mancanza di una strategia complessiva per un comparto che viene criminalizzato invece che potenziato
Chiediamo al governo regionale di riaprire immediatamente il tavolo sul riordino del settore forestale tenendo conto delle nostre proposte: ritardi nella preparazione della campagna antincendio
I sindacati, chiedono soluzioni rispetto a una "situazione di incertezza che si protrae ormai da tempo, per disposizioni che hanno messo in discussione istituti contrattuali, accordi sindacali, mansioni e indennità
I sindacati dei forestali pronti a costituirsi parte civile: abbiamo il dovere non solo di denunciare, ma di combattere con forza questi delinquenti. Intendiamo dire tolleranza zero per chi usa il fuoco.
Decorrenza dal 1° giugno per 12 mesi, stabilisce una riduzione media individuale del 20%Solo in Sicilia ben 7 unità produttive su 44 distribuite sul tutto il territorio nazionale
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it