Da oltre un anno i lavoratori, oltre che dare battaglia per il mantenimento del posto, aspettano risposta per il riconoscimento dei benefici normativi, in base alla legge di stabilità 2016 e successive modifiche
Valore complessivo dei "pezzi" è di 10 milioni di euro, anche se si partirà con una base di asta di circa la metà del valore stimato: si tratta di diverse componentistiche e impianti della centrale termoelettrica
In autunno - ricordano i sindacati - scadranno i contratti di solidarietà per tutti i lavoratori e se non verrà presentato un piano industriale valido- a rischio anche gli ammortizzatori e la strada dei licenziamenti diventerebbe obbligata
In autunno scadono i contratti di solidarietà per oltre 160 lavoratori diretti di Vado Ligure, se la proprietà non presenta un piano industriale, non si possono prorogare gli ammortizzatori sociali e non resta altra strada che i licenziamenti
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it