Martedì 5 agosto 2025, ore 6:02

Lavoro

Ammortizzatori e crisi, accordo tra sindacati e Confindustria

Bell’accordo con Confindustria. “Nei casi di crisi industriale, complessa e non, abbiamo bisogno di un prolungamento degli ammortizzatori sociali» e questo è uno dei punti della proposta di Confindustria e Cgil Cisl e Uil al governo", ha commentato il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, spiegando che la richiesta di prolungamento "va da 1 a 2 anni a seconda delle situazioni”. “Abbiamo fatto un bell’accordo”, ha sottolineato Furlan, al termine dell’incontro.

Dunque, accordo raggiunto tra Confindustria e Cgil Cisl e Uil su un nuovo modello innovativo di gestione delle crisi e delle ristrutturazioni aziendali "che mette al centro la ricollocazione dei lavoratori assegnando alle parti sociali, attraverso la contrattazione, un ruolo attivo e di grande responsabilita'. Un documento comune firmato oggi dal leader di viale dell'Astronomia, Vincenzo Boccia, e i segretari generali Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, al termine di quattro ore di riunione che ha chiuso una due giorni di tavoli tecnici. Il documento sarà inviato al governo a stretto giro di posta.

In particolare, si legge nel documento comune sottoscritto oggi dal titolo "proposte su politiche del lavoro", sono due le soluzioni individuate a seconda dei contesti di crisi: nelle imprese interessate dalla Cigs laddove siano previsti esuberi, si propone, attraverso un accordo sindacale, la condivisione di un "piano operativo di ricollocazione" finalizzato a favorire la formazione e la ricollocazione dei lavoratori, già durante il periodo di cassa integrazione. Per le attività di formazione e di outplacement le parti hanno previsto la possibilità di operare attraverso i fondi interprofessionali. Nelle imprese che operano in aree di crisi industriale complessa e non complessa, invece, laddove vi siano concrete possibilità di rilancio delle attività produttive, si propongono, oltre alla ricollocazione e
alla formazione, anche alcuni correttivi alla disciplina degli ammortizzatori sociali.

Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, si legge in una nota,"confidano nella condivisione di queste proposte da parte del governo e ne auspicano la piena attuazione, forti della convinzione che "nell'attuale contesto produttivo ed economico, siano utili per dare risposte adeguate a imprese e lavoratori".

Accordo tra Cgil Cisl Uil e Confindustria: "Proposte per le Politiche del Lavoro”

 

( 1 settembre 2016 )

Letteratura

L'estate di Pavese

Il paradigma delle ferie diviene perfetto nel romanzo che più lo rappresenta, La spiaggia. Qui Pavese è già uomo, avviato verso l’inesorabile strada senza ritorno dell’autolesionismo finale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La ricerca filosofica. Razionale, critica, senza fine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it