Giovedì 1 maggio 2025, ore 8:36

Infrastrutture

Anas. Fit Cisl: la manutenzione è una priorità per il Paese

Oggi a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, la tavola rotonda organizzata dal sindacato di categoria dei trasporti della Cisl su "Rete viaria e ruolo dell’Anas". L'Anas auspica che nella nuova legge finanziaria venga introdotta la nuova normativa di regolazione dei finanziamenti all'Anas: la cosiddetta "tariffa stradale" che sostituendo gli attuali trasferimenti del Tesoro assegnerebbe alla società stradale una quota delle accise pagate oggi dagli automobilisti sulla benzina. Questo l'auspicio del nuovo presidente della società, Gianni Armani, che tiene a sottolineare come la nuova normativa "sarà a costo zero per gli utenti, non sarà un pedaggio". Parlando del nuovo provvedimenento che, secondo le indiscrezioni dovrebbe aggirarsi nell'ordine di due miliardi all'anno, il top manager ha sottolineato che - come ovvio - la decisone spetta al governo "attendiamo - sono parole di Armani - di vedere la legge di stabilita'". "I benefici - ha sottolineato - ci sono in particolare per garantire la stablità dei flussi finanziari all'Anas perche senza la stabilità finanziaria è difficile garantire gli investimenti". Ed è proprio a causa diquesta instabilità, ha ricordato il presidente dell'Anas, che "vengono iniziate strade che poi non vengono completate per mancanza di risorse".

Su Anas "siamo molto critici rispetto a quelli che sono gli annunci e quella che è l’azione di governo: noi critichiamo da tempo il ruolo dell’Anas perchè non c’è manutenzione, non si può andare avanti con le strade in questo stato, che non sono da Paese civile. La manutenzione è una priorità per il Paese". Ha commentato il segretario generale della Fit-Cisl Giovanni Luciano a margine di un convegno sull’Anas. "Il presidente dell’Anas Armani a livello di dichiarazioni è in linea con quello che chiediamo ma vogliamo vedere i fatti che sono legati alle risorse", ha aggiunto.

( 22 settembre 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it