Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:11

La campagna

Basta amianto, la salute non aspetta

di Silvia Boschetti

di Silvia Boschetti

Ancora una volta il sindacato rompe il silenzio che troppo spesso accompagna l’emergenza amianto nel nostro Paese. In Italia ogni anno sono circa 6mila le vittime della fibra killer capace di essere letale anche a distanza di anni. Seppur messo al bando dal 1992 da Nord a Sud della nostra Penisola aspettano di essere smaltite ben 32 milioni di tonnellate di amianto. Dovrebbero bastare queste cifre per comprendere che non c’è tempo da perdere eppure non è così. Da qui il rinnovato appello di Cgil Cisl Uil per dire basta all’amianto e per occuparsi nel modo migliore dei lavoratori colpiti e delle famiglie di quanti non ce l’hanno fatta. Un piano d’azione ancora più forte quello messo a punto a conclusione della riunione unitaria dei quadri delle tre organizzazioni intitolata ”L’Italia libera dall’amianto entro il 2028” svolta a Roma. A partire dalla garanzia di un impegno corale e coordinato su tutto il territorio nazionale traguardato alla condivisione delle richieste sindacali, a far recepire queste richieste nelle Legge di Bilancio e a garantire il supporto della mobilitazione sindacale a tutti i livelli: centrale, regionale e nelle grandi aree urbane. Dal Fondo delle vittime alla previdenza le priorità sono tante. ”Nel triennio 2018-2020 - spiega Angelo Colombini, segretario confederale Cisl, intervenuto a nome di Cgil Cisl uil - dovremmo riuscire ad avere per gli malati professionali e gli eredi dei malati professionali deceduti, l’erogazione puntuale mensile delle prestazioni economiche aggiuntive pari al 20 % delle indennità percepite da Inail”.

Approfondimento su Conquiste tabloid

( 5 settembre 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it