Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:45

La fabbrica di Bari

Bosch, la crisi del diesel e i timori dei sindacati

La crisi del diesel potrebbe mettere nei guai lo stabilimento Bosch di Bari. E’ il timore dei sindacati dei metalmeccanici, che chiedono alle istituzioni, governo centrale e Regione Puglia, di sostenere l’inevitabile processo di riconversione della fabbrica che nel 1998 tenne a battesimo il common rail, il sistema di iniezione diretta che per i motori a gasolio significò un balzo in avanti. Lo stabilimento Bosch di Bari ha duemila dipendenti (in passato è arrivato fino a 2.4009 e la quasi totalità della produzione è costituita da pompe diesel.

La multinazionale tedesca è intenzionata a correre ai ripari diversificando, a partire dall’elettrico. Tra i nuovi prodotti dovrebbero esserci infatti i componenti di un motore per e-bike. Intanto martedì, al ministero dello Sviluppo Economico, Bosch ha anticipato ai sindacati la decisione di investire 30 - 40 milioni sulla riconversione industriale.

Fim Fiom Uilm e Ugl restano però guardinghi. In ballo c’è la ”seconda azienda della regione” per numero di occupati dopo l’Ilva, ricordano in una nota. La riconversione è senza dubbio un obiettivo condivisibile, ma bisogna tener contro che occorreranno ”molti anni”.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 27 marzo 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it