Domenica 10 agosto 2025, ore 12:32

Sicurezza

Inail, infortuni sul lavoro in calo

di Silvia Boschetti

Salute e sicurezza sul lavoro restano una priorità non solo per il mondo imprenditoriale ma anche sociale. La leva principale per interrompere la drammatica sequenza di incidenti ed infortuni che ogni giorno le cronache raccontano resta quella di una sempre maggiore prevenzione che, seppur ancora troppo lentamente, comincia a diffondersi tra le aziende e i lavoratori. Vanno in questa direzione segnando un lieve calo, pari a -0,3%, i dati rilevati dall’Inail sugli infortuni denunciati tra gennaio e luglio 2018 rispetto all’anno precedente. Ricordiamo che si tratta di dati non ancora definitivi ma comunque attendibili. Nel dettaglio fra gennaio e luglio del 2018 i casi d’infortunio sono stati 379.206. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale sono state 587, quattro in meno rispetto alle 591 dell’analogo periodo del 2017 (-0,7%). I dati rilevati al 31 luglio hanno evidenziato, a livello nazionale, spiega l’Inail, un calo sia dei casi di infortunio avvenuti in occasione di lavoro passati da 325.390 a 325.054 (-0,1%) sia di quelli in itinere, ovvero nel tragitto di andata e ritorno tra l'abitazione e il posto di lavoro scesi da 54.846 a 54.152 (-1,3%). Impegno in progetti di formazione continua per i lavoratori, maggiori sforzi da parte delle aziende, rafforzamento degli Ispettori dedicati ai controlli e al rispetto delle norme rimangono la strada da seguire per tutte le parti sociali.

Approfondimento su Conquiste Tabloid

( 29 agosto 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it