Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:47

Industria

IndustriAll Europe, Luc Triangle eletto segretario generale

Con il 99,39% dei consensi, Luc Triangle è il nuovo segretario generale di IndustriAll Europe, la federazione europea dei lavoratori dell’industria, cui aderiscono 185 sigle sindacali di 38 paesi europei e il cui congresso è in corso in questi giorni a Madrid. Un congresso - sottolinea una nota pubblicata sul sito dell’organizzazione - all’insegna della continuità delle iniziative già intraprese ma che segna anche un nuovo inizio attraverso l’adozione delle linee strategiche prioritarie e l’avvio del piano d’azione 2016-2020.

“Il nostro congresso - annuncia la nota - sarà l’occasione per fare il punto sulle più recenti lotte, per discutere il percorso da seguire e decidere sul nostro futuro comune”.

“L’industria - si legge ancora nel comunicato che annuncia l’arrivo a Madrid di circa 750 delegati - rappresenta la spina dorsale dell’economia europea e assicura la stabilità e la prosperità in Europa. Ciò - avverte il sindacato - può essere raggiunto solo attraverso maggiori investimenti, posti di lavoro di alta qualità e la solidarietà. In questi tempi difficili - prosegue la nota - quando non solo i valori europei fondamentali della democrazia e dei diritti umani sono messi alla prova ma anche il progetto europeo nel suo insieme, noi dobbiamo restare uniti per essere più forti, per avere voce in capitolo ed essere ascoltati quando in discussione c’è il futuro che vogliamo per la nostra società”. Il sindacato denuncia come gli attuali tempi di crisi siano stati sfruttati per aumentare la pressione sui salari e sulle regole e sui diritti sindacali dei lavoratori. “Il nostro congresso - annuncia la nota - sarà l’occasione per fare il punto sulle più recenti lotte, per discutere il percorso da seguire e decidere sul nostro futuro comune”.

Al congresso partecipano, tra gli altri, i delegati delle federazioni dell'industria della Cisl, Femca e Fim. E proprio il segretario generale di quest'ultima, Marco Bentivogli, in una nota evidenzia il valore della posta in gioco per il sindacato a livello europeo. "Abbiamo molte sfide comuni e la necessità di giocare d’anticipo - spiega - verso la prossima rivoluzione industriale".

Via twitter il segretario generale della Femca Cisl, Angelo Colombini, sitentizza: "Lavoriamo per una politica industriale #sostenibile e #digitale".

Ma ecco, in sintesi, gli obiettivi che IndustriAll Europe ha indicato proprio  in occasione dell'appuntamento congressuale:

1) garantire gli investimenti per il futuro dell'industria manifatturiera e creare posti di lavoro industriali sostenibili in Europa;

2) rafforzare la solidarietà, la politica sociale e la contrattazione collettiva per posti di lavoro di qualità;

3) sviluppare un effettivo contropotere nei confronti delle multinazionali;

4) rafforzare il potere dei sindacati e l'identità di IndustriAll Europe.

Maggiori informazioni su www.industriall-europe.eu

( 8 giugno 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it