Cresce il numero di dipendenti permanenti. Pirulli (Cisl): servono misure per l'industria. E l'invecchiamento del mercato del lavoro deve entrare nell'agenda politica
Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, non ha trovato l’accordo sulla proposta negoziale della Ue. Per ora niente da fare, l’amministrazione Trump non cede, ma Bruxelles non demorde
Manifestazione organizzata da IndustriAll Europe. Presente un’ampia rappresentanza di lavoratori e lavoratrici di Fim, Fiom, Uilm, Filctem, Femca, Uiltec per ottenere risposte concrete e urgenti per governare e non subire la transizione ecologica
Il presidente degli Stati Uniti fa carta straccia della sostenibilità ed esorta l’industria Ue a produrre in modo tradizionale oltre Atlantico. Ha chiesto anche un aumento delle spese militari
I dati dell’industria della Germania avvicinano una riduzione dei tassi da parte dell’Eurotower, con un crollo degli ordini che aumenta i rischi per la crescita. L’Ocse invece rassicura sull’inflazione Ue
L’Eurotower ha più urgenza di fronte alla recessione industriale della Germania , la Banca centrale americana se la prende più comoda grazie alla crescita che ancora tiene meglio
Passi avanti, almeno nel consenso dei 27, sulla dichiarazione comune che il summit europeo di venerdì è chiamato ad adottare sul report di Mario Draghi nella riunione informale di Budapest
La segretaria generale aggiunta della Cisl al Consiglio generale Usr Abruzzo-Molise: ripartire dagli investimenti per non aumentare il divario con le altre aree geografiche e con l'Europa
Def: Governo in cerca di risorse per confermare il taglio del cuneo fiscale. Upb: aumento moderato del pil nei primi tre mesi 2024, nel medio termine prevalenti rischi al ribasso
La transizione ecologica digitale e tecnologica insieme ai processi di riorganizzazione esigono “risposte inedite”. Sbarra: necessario un grande Patto per l'Industria basato sulla partecipazione
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it