Sabato 30 agosto 2025, ore 17:18

Industria

Acciaierie di Piombino, nuovo piano industriale entro due settimane

di Sara Martano

Anche le acciaierie di Piombino si inseriscono nell’ambito del piano allo studio del Governo per supportare un nuovo modello di siderurgia ecosostenibile in Italia. A confermarlo il ministro dello Sviluppo Economico durante il tavolo sull’acciaieria di Piombino, ex Lucchini passata a Jindal.

“Per questo motivo, - si legge in una nota - il Ministro ha manifestato la disponibilità ad agevolare la ripresa produttiva del sito e ad accompagnare gli investimenti necessari all’ammodernamento degli impianti anche prevedendo un possibile ruolo attivo dello Stato”.

Jindal si è impegnato a presentare il nuovo piano industriale entro due settimane.

Al tavolo, che si è tenuto in videoconferenza, erano presenti, oltre al ministro Patuanelli, Sajjan Jindal, presidente del gruppo JSW, i sottosegretari Alessia Morani e Alessandra Todde, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Presidente e Ad di JSW Italy Virendar Bubbar.

Mancavano le organizzazioni sindacali che non erano state convocate anche se ne avevano fatto richiesta da tempo. Rispetto alla mancata convocazione, il coordinatore nazionale per la siderurgia della Fim Cisl Gianfranco Micchetti e Paolo Cappelli delegato storico del sindacato alle acciaierie di Piombino affermano: “Sulla vertenza JSW di Piombino riteniamo l’atteggiamento del Governo poco produttivo e inopportuno”, e fanno sapere che il 14 maggio 2020 le segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm, avevano inviato una richiesta di incontro urgente all’attenzione del Ministro Patuanelli. Richiesta purtroppo inascoltata. “Ora ci aspettiamo la convocazione”affermano i sindacati.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 4 giugno 2020 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it