Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:51

Siderurgia

Aferpi, governo e sindacati in pressing su Cevital, oggi nuovo incontro

Sindacati e governo non allentano la pressione su Cevital, il gruppo algerino di Issad Rebrab che controlla Aferpi, società sotto il cui ombrello sono state poste due anni fa le acciaierie di Piombino. Oggi si terrà un nuovo confronto al Mise dopo che martedì il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, avendo incontrato l'ad di Cevital Sagrati Said Benikene, ha riferito ai sindacati dei metalmeccanici (erano presenti i leader di Fim e Uilm Marco Bentivogli e Rocco Palombella insieme a Mauro Faticanti della Fiom) l’esito del colloquio. Cevital ha confermato tutti gli investimenti sul forno elettrico, il treno rotaie e il revamping degli altri due laminatoi e confermato il programma di smantellamento dell'area dismessa. Mentre il governo, spiega il numero uno della Fim Marco Bentivogli, ha chiesto ”come prerequisito di avere entro la settimana il versamento dei 25 milioni di euro per riattivare la produzione. Cevital ha confermato l'utilizzo di 75 milioni di nuovo equity per garantire i 500 milioni complessivi per assicurare la realizzazione del piano industriale. Il ministro - sottolinea Bentivogli - ha chiesto garanzie su ulteriori 180 milioni di capitale circolante, tema su cui Cevital ha risposto che è in negoziato per la ricerca di una partnership per un'operazione più ampia”. Resta il problema, ricorda Bentivogli, che ”l’azienda è ferma, anche i laminatoi sono stati fermati. Entro breve Cevital - avverte Bentivogli - offra garanzie e recuperi i ritardi del programma concordato due anni fa. E' passato molto tempo e la verifica di solvibilita' e affidabilita' non e' piu' rinviabile”. Il confronto riprenderà nel pomeriggio di domani al ministero dello Sviluppo.

( Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 30 marzo 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it