Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:51

Lavoro

Alcoa, allarme della Fim: Glencore risponda subito, non si perda altro tempo

Su Alcoa il Governo attende la risposta di Glencore entro e non oltre la prossima settimana. Le richieste di tempo di Glencore, continuano da troppo tempo e in un contesto in cui la stessa multinazionale beneficia già di importanti riduzioni tariffarie in altri stabilimenti. Da tempo chiediamo di dare risposte definitive anche perchè il trascorrere del tempo rende sempre più difficile non solo il riavvio dello smelter ma la condizione dei lavoratori. Lo riferisce il segretario generale della Fim-Cisl Marco Bentivogli in una nota. "Allo stesso tempo - prosegue - è inaccettabile che Alcoa, consideri la partita chiusa parlando di "tempo scaduto", minacciando l’avvio dello smantellamento e dall’altro non consenta ad altri potenziali investitori l’accesso ai dati o allo stabilimento per costruire ulteriori offerte di acquisto. "Il ministro Guidi - ha spiegato Bentivogli - ci ha illustrato le posizioni emerse ieri nell’ultimo incontro con Glencore. Il Mise ha presentato una nuova tabella con prezzo finale, in media sui 10 anni, sotto i 30 euro e non lontani dai 25 euro del Memorandum of Understanding, Glencore vuole certificazione e garanzia sui 10 anni. Attualmente è disponibile accordo bilaterale tariffario con gestore attorno ai 37 euro e discesa sotto 29 con strumenti compatibili con normativa UE (interrompibilità, riduzione costi di dispacciamento, etc.). La garanzia di tariffa sui 10 anni non esiste in nessuna parte d’Europa e attualmente tale costo energetico sarebbe il più basso a livello continentale". "Il Governo ha comunicato a Glencore che lo schema di riduzione dei costi energetici rappresenta la massima aderenza possibile con il Memorandum of Understanding e che non ci sono più spazi di ulteriori significative riduzioni. Inoltre il Governo ci ha comunicato che non ci sono spazi per partecipazioni pubbliche specie nel caso, come in altre vicende industriali, si configurerebbero come "aiuti di stato" dalla Ue e pertanto non solo illegittimi ma sanzionabili".

( 11 marzo 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it