Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:53

Trasporto aereo

Alitalia, audizione alla Camera dei tre commissari

Oggi audizione dei tre commissari straordinari di Alitalia davanti alle commissioni riunite Trasporti, Attività produttive e Lavoro della Camera, in merito alle misure volte a fronteggiare gli effetti della crisi della società. Nota dolente resta quella del costo del lavoro. "Alitalia ha un problema di costi del lavoro, ma riguarda il numero di dipendenti in rapporto agli attuali ricavi - afferma il commissario Stefano Paleari - e non il costo medio, che non è tanto differente dagli altri vettori".

"Delle tre ipotesi previste dal bando, per la raccolta di manifestazioni di interesse, e cioè: ristrutturazione; vendita in blocco; vendita a pezzi. Quella dello "spezzatino" è senz’altro la più nefasta". Questo il commento della leader Cisl Annamaria Furlan. "Cercheremo di lavorare con i commissari ma anche con il governo. La vendita a pezzi significherebbe che l'azienda non esiste più - continua Furlan - e con essa migliaia di posti di lavoro: dipendenti diretti ma anche i lavoratori dell'indotto. Credo che tenere insieme l'azienda - ha concluso Furlan - sia fondamentale per guardare al futuro".

"Eravamo sicuri che ci sarebbe stato un interesse per Alitalia e ci aspettiamo diverse offerte non vincolanti". Così il ministro dei trasporti, Graziano Delrio, parlando di Alitalia dopo le dichiarazioni del premier Gentiloni su un ipotetico interesse di investitori cinesi. "I commissari di Alitalia lavorano con velocità", ha detto, sottolineando come la compagnia è in sicurezza fino a fine anno anche grazie alla rinegoziazione di diversi contratti, come quello sul carburante. "Ci aspettiamo le offerte non vincolanti entro l’estate", ha concluso il ministro.

Articolo completo domani su Conquiste tabloid 

( 18 maggio 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it