Ursula-bis ha ottenuto tutto ciò che aveva previsto, ma con i Verdi quasi fuori, le faide nei Socialisti la quota 401, con cui è stata eletta in estate, è destinata a restare forse un'utopia
Possibile la nomina di un commissario unico. Fit: il Governo chiarisca se conferma i Commissari oppure no e ci dica chiaramente cosa vuole fare, togliendo lavoratrici e lavoratori dall’incertezza
Sindacati trasporti Roma e Lazio: l’attuale assenza di prospettive potrebbe avere impatti drammatici sull’occupazione e sul tessuto produttivo laziali
Giudici ad ArcelorMittal: garantire piena operatività. Landini, Furlan e Barbagallo al QuirinaleCommissari: inadempimento plateale. Consiglio di fabbrica: senza risposte mobilitazione a Roma
Fisascat: si arrivi in fretta alla nomina dei nuovi Commissari e si giunga a concordare l'incontro per retrocessionedipendenti all'amministrazione straordinaria cosa che consentirebbe l'attivazione dell'ammortizzare sociale.
Fit Cisl: il piano industriale per il rilancio tarda ad arrivare. Il destino della compagnia dipenderà da tre elementi: gli obiettivi del piano; le capacità del gruppo dirigente che lo renderà operativo; i necessari interventi legislativi per impedire tutte la concorrenza sleale
Il monito arriva anche dai commissari straordinari della compagnia i quali chiedono tempi rapidi alle Ferrovie dello Stato; un pressing, quello della terna commissariale, che con le parole di Daniele Discepolo, nel corso di un'audizione alla Camera assume toni ultimativi
Il via libera è stato comunicato alla holding di Villa Patrizi, d’intesa con il ministero vigilante, vale a dire il dicastero dello Sviluppo economico
Anche il commissario straordinario Luigi Gubitosi, insieme ai colleghi Stefano Paleari ed Enrico Laghi, fa il punto sulla situazione della compagnia in un'audizione al Senato: occorre decidere presto e bene
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it