Sabato 9 agosto 2025, ore 21:39

Il caso

Alitalia: i tre commissari vanno avanti, ritorna ipotesi nazionalizzazione

I tre commissari straordinari di Alitalia restano in carica. E il ministro dello Sviluppo inserisce l'ipotesi di nazionalizzazione nella rosa delle soluzioni che il governo potrà prendere in considerazione per condurre in porto il salvataggio della compagnia, dopo lo scioglimento della cordata di investitori privati che vedeva impegnati nelle trattative Fs, Atlantia e il partner statunitense Delta, con i tedeschi di Lufthansa eventualmente alla finestra. "Una soluzione si troverà", ha assicurato il ministro . Dunque ad Enrico Laghi, Stefano Paleari e Daniele Discepolo viene confermato il mandato di procedere a nuovi approfondimenti ed esplorazioni. Il mandato sembrerebbe ampio, lasciando aperte le diverse piste. Intanto i leader Filt-Cgil e Fit-Cisl di Roma e Lazio, Eugenio Stanziale e Marino Masucci, e del Commissario Straordinario Uiltrasporti Lazio, Gian Carlo Serafini hanno inoltrato al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e alla sindaca di Roma, Virginia Raggi, una richiesta urgente di incontro, finalizzata alla costituzione di una cabina di regia sulla crisi di Alitalia. "La compagnia è di importanza strategica per il territorio - scrivono - e l’attuale assenza di prospettive potrebbe avere impatti drammatici sull’occupazione e sul tessuto produttivo laziali. Purtroppo si naviga di nuovo a vista alla ricerca di soluzioni, che non possono e non devono contemplare alcuno "spezzatino". Questa situazione di precarietà non consente di indugiare: sono coinvolti migliaia di lavoratori nel Lazio e in tutto il Paese".

( 29 novembre 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it