Lunedì 3 novembre 2025, ore 7:46

Trasporto aereo

Alitalia, incontro interlocutorio. Fit: attesa dannosa per i lavoratori

di Cecilia Augella

Nulla di fatto per il rinnovo della cassa integrazione straordinaria in Alitalia: le parti, durante il confronto di ieri, non hanno trovato un accordo e hanno deciso di proseguire la trattativa in sede aziendale per poi tornare al ministero del Lavoro il 18 marzo. L'Alitalia ha chiesto sei mesi di cig per 1.010 dipendenti. E i sindacati, oltre a chiedere una decurtazione, hanno rinnovato le loro richieste di chiarimenti sul piano industriale, sull'occupazione e sul fondo di solidarietà. Intanto è confermato lo sciopero di piloti e assistenti di volo della compagnia il prossimo 25 marzo. "La lunga attesa nella trattativa tra Fs Italiane e Delta e EasyJet per il rilancio di Alitalia è dannosa e crea incertezza", dichiara Salvatore Pellecchia, leader Fit Cisl. "Dal primo incontro Di Maio - prosegue - il ministro sta ripetendo le stesse rassicurazioni, ma l’unica novità è l’inizio della negoziazione tra le Ferrovie e le due compagnie aeree. Negoziazione che, comunque, ha esiti tutt’altro che certi, come confermato sia da Delta che da EasyJet, ma anche dal ministro dell’Economia Tria. Intanto il tempo passa: da una parte aumenta il rischio di vanificare quanto fatto di buono dai Commissari; dall’altra di perdere la preziosa occasione del tradizionale picco estivo del traffico aereo, causa l’assenza di un piano industriale. L’iniziativa del ministro Toninelli di organizzare la Conferenza nazionale del trasporto aereo è lodevole, ma insufficiente. I lavoratori - conclude Pellecchia - non possono più aspettare".

( 6 marzo 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it