Mercoledì 2 luglio 2025, ore 9:42

Trasporto aereo

Alitalia: sindacati convocati per il 30 ottobre al ministero

I sindacati sono stati convocati per il 30 ottobre al Ministero del lavoro per la procedura di cigs decisa dai commissari straordinari di Alitalia. L'incontro potrebbe essere quello conclusivo della procedura, che scade il 31 ottobre. La prossima settimana invece il negoziato prosegue in azienda con un incontro in programma mercoledì 25 ottobre.

In vista della scadenza della cassa integrazione straordinaria (Cigs) l'Alitalia ha chiesto ai sindacati di aumentare il personale interessato a 1.800 unità, 442 in più del passato. E' quanto emerso nell'incontro di stamane tra l'azienda e i sindacati. La Cassa riguarderebbe, come in passato, 190 piloti (dei quali 100 comandanti) mentre gli assistenti di volo aumenterebbero da 340 a 380. Molto più rilevante l'aumento della Cassa integrazione per il personale di terra che passerebbe da 828 a 1.230 dipendenti. Nel dettaglio 690 riguardano lo staff, 198 i settori dello handling con esclusione di quelle aree dove sono presenti figure professionali a tempo determinato. Altri 200 sono stati individuati nella manutenzione e 142 nel personale di staff ai settori operativi. La Cassa integrazione a zero ore sarebbe limitata a 400 dipendenti di terra. Quello di oggi - riferiscono i sindacati - è stato un primo incontro e nella prossima settimana, mercoledì e giovedì, ci saranno degli approfondimenti. 

"Noi diciamo no alla vendita di Alitalia a spezzatino perché sarebbe la fine della nostra compagnia". Lo ha detto la segretaria della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del congresso della Fp-Cisl a Milano. "Se Alitalia deve essere venduta - ha aggiunto - va fatto in termini unitari. Se ci fosse lo spezzatino ci sarebbe il rischio di perdere tanti posti di lavoro. Alitalia è la nostra compagnia di bandiera ed una grande azienda del nostro Paese".

Articolo completo domani su Conquiste tabloid 

( 19 ottobre 2017 )

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it