Domenica 7 settembre 2025, ore 3:17

Roma

Almaviva, reintegrati 153 addetti licenziati illegittimamente

Illegittimi i licenziamenti di Almaviva. Lo ha stabilito l'ordinanza del giudice del Lavoro di Roma, che "condanna la società a reintegrare gli stessi lavoratori e a corrispondere loro, a titolo di risarcimento danni" un'indennità, comprensiva degli interessi, pari agli stipendi maturati dal giorno del licenziamento fino alla reintegra. La decisione riguarda 153 lavoratori che avevano fatto ricorso, mentre per il 15 dicembre è attesa un'altra decisione che riguarda una novantina di persone.

AlmavivaContact, "mantenendo ferma la convinzione del proprio corretto operato, darà ovviamente attuazione all'ordinanza - riammettendo i lavoratori presso le sedi disponibili, tenendo conto che il sito operativo di Roma è chiuso - ma la impugnerà immediatamente, al fine di revocarne gli effetti in tempi brevi". Questo il commento dell'azienda dopo la sentenza del giudice del lavoro. Nella nota, Almaviva ricorda che 9 giudici su 10 hanno dichiarato "pienamente legittima la condotta aziendale".

Da parte dei sindacati, la reazione non è stata univoca. Se infatti per la Cgil, che all'epoca promosse il referendum sull'accordo raggiunto al Mise, poi bocciato dalla maggioranza dei lavoratori, la sentenza chiarisce "chi ha subito un ricatto e chi ha scelto di esercitarlo", le altre organizzazioni appaiono più prudenti. "Prendiamo atto di una sentenza che riapre una delle pagine più nere della storia delle vertenze del nostro paese che ha consegnato alla fine del 2016 più di 1600 licenziamenti", si legge in una nota a firma del segretario generale della Uilcom, Salvo Ugliarolo.

Cisl e Fistel in un comunicato congiunto parlando di "una sentenza che in ogni caso andrà applicata da Almaviva, ricercando un nuovo accordo con il sindacato in modo da salvaguardare l’occupazione e le esigenze organizzative dell’azienda".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 16 novembre 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il pluralismo dei valori ancora di salvezza dell'Occidente: ne abbiamo parlato con il professor Dino Cofrancesco

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Un patrimonio culturale e sociale

Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Le fiabe archetipi della nostra storia

 I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it