Sospese entro le prossime 72 ore tutte le attività dei lavoratori nei propri call center sul territorio nazionale, oltre 5 mila, che non possano essere gestite attraverso smart working, remotizzando l'operatività presso il domicilio dei lavoratori, modalità già adottata da 3.500 dipendenti del gruppo nel settore
Protesta degli addetti giovedì prossimo, a Roma, sotto la sede nazionale dell’Inps: chiederanno di essere ricevuti dai vertici dell’ente per spiegare le loro ragioni
Serao (Fistel): abbiamo posto ancora una volta all'attenzione del Governo la viva preoccupazione per il destino dei 1.600 lavoratori di Palermo e a seguire di tutti i lavoratori del settore call center
Ennesimo dramma occupazionale che sta investendo i lavoratori. Le organizzazioni sindacaliSlc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl: appelli d'intervento istituzionali sono rimasti inascoltati
Fistel :l’assordante silenzio delle istituzioni ci obbliga a misure difensive per garantire la continuità occupazionale del sito e riportare al centro dell’agenda politica del paese le problematiche dell’intero settore
A poche settimane dalla scadenza dell'accordo siglato lo scorso anno l'assessore alle Attività produttive ha proposto alle parti una proroga sino al 30 luglio. L'obiettivo è trovare soluzioni positive
Le sigle sindacali guardano con sospetto alle ultime due lettere firmate dall'azienda, Delle due, l'una, datata 3 aprile, è indirizzata ai vertici delle istituzioni regionali e locali. Vi si richiede un tavolo di confronto per una "valutazione puntuale" della situazione aziendale mirata alla "individuazione di soluzioni e all'avvio di percorsi industriali".
L'azienda annuncia ricorso. Articolati i giudizi dei sindacati per una vertenza che, in ogni caso, ha avuto un esito tragico per tutti i dipendenti del call center di Roma che hanno perso il lavoro.
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it