Sabato 30 agosto 2025, ore 0:54

Call center

Almaviva Palermo, sindacati chiedono di aprire al più presto tavolo di confronto

I sindacati chiedono un incontro urgente a Comune di Palermo e Regione Sicilia, con il coinvolgimento del committente WindTre, per fronteggiare l'ennesimo dramma occupazionale che sta investendo i lavoratori di Almaviva Palermo. Il 13 marzo scorso le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl, "prendendo atto del silenzio ai reiterati appelli d'intervento istituzionali che sono rimasti inascoltati", hanno sottoscritto un accordo con Almaviva con percentuali molto significative di ammortizzatore sociale. "La necessità di prolungare la durata dell'ammortizzatore è stata indispensabile per fare fronte alle criticità che hanno investito e continuano ad investire tutto il settore delle Telecomunicazioni a partire dai committenti per giungere agli outsourcers - scrivono nella richiesta d'incontro inoltrata al sindaco Orlando e al presidente Musimeci". Gli effetti della delocalizzazione incontrollata spesso voluta dai committenti, le gare al massimo ribasso, il dumping salariale territoriale ed aziendale ed il mancato adeguamento delle tariffe dei contratti di appalto, vanno a gravare su un settore dove ultimamente si registra anche una fisiologica perdita di volumi di lavoro determinata dal naturale progresso tecnologico e da politiche di riduzione dei costi dei committenti che si ripercuotono sui lavoratori in outsourcing e sui consumatori". A poche settimane dalla firma, l'accordo, dicono le sigle sindacali, potrebbe diventare assolutamente inefficace per gli oltre 3 mila lavoratori di Almaviva a Palermo a causa delle determinazioni di WindTre, il più grosso committente dell'azienda, dove sono impiegate circa mille risorse.

Articolo integrale di Cecilia Augella domani su Conquiste tabloid

( 27 marzo 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it