Sabato 5 luglio 2025, ore 21:51

Il caso

Amazon, non solo braccialetti

Si discute braccialetti elettronici ma dietro c’è tutta la questione del lavoro 4.0 e delle nuove dinamiche che apre il rapporto uomo-robot. Non poteva che passare da un colosso di un settore emergente come quello dell’e-commerce, ovvero Amazon, la frontiera del cambiamento di modi e tempi di lavoro. Questione più attuale che mai su cui sono in molti a parlare con posizioni differenti. Tra quelli che si concentrano più sul fare ci sono i sindacati, pronti a tenere in piedi un dialogo in cui accanto all’innovazione produttiva ci deve essere spazio per nuovi modelli contrattuali in grado di garantire diritti e tutele ai lavoratori. Concetto ribadito anche a livello istituzionale ai vertici di Amazon che hanno incontrato in sequenza i ministri del Lavoro, Giuliano Poletti e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Oltre ad aver confermato le nuove aperture di Torino e Bergamo con conseguenti assunzioni di 1.600 persone a tempo indeterminato per un piano di investimenti pari a 150 milioni di euro la delegazione di Amazon, guidata dal vice president european operations, Roy Perticucci, dato disponibilità a riprendere il confronto con le organizzazioni sindacali a livello territoriale ed ha anche abbassato i toni sulle polemiche nate dopo l’annuncio di aver acquistato i brevetti per bracialetti elettronici con cui dotare i dipendenti. Per la Fist Cisl il segretario generale Pierangelo Raineri ha naturalmente apprezzato la ripresa del confronto con i sindacati territoriali con ”l’auspicio che sia il primo passo per la definizione di una intesa globale sulla flessibilità contrattata”.

Approfondimento domani su Conquiste Tabloid

( 2 febbraio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it