Lunedì 15 settembre 2025, ore 3:28

Industria

Ast Terni, servono impegni concreti per salvare l'occupazione

di Sara Martano

Un impegno da parte del Governo per sollecitare il Gruppo ThyssenKrupp a sostenere la strategicità del sito ternano Ast all’interno della grande riorganizzazione che il gruppo ha portato avanti in questi anni. E’ quanto chiede la Fim Cisl dopo l’audizione presso la Commissione Attività Produttive della Camera.

L’incontro si è tenuto anche in considerazione del momento difficile che sta passando Ast, dimostrato dal ricorso alla cassa integrazione. Il sito produttivo rappresenta il 37% del Pil provinciale e il 63% di quello comunale. Numeri importanti, che confermano quanto conti Ast sul territorio

In particolare per il futuro di Ast la Fim Cisl ritiene necessario da subito verificare gli impegni sottoscritti nel piano industriale che scadrà a settembre 2020 e mantenere l’obiettivo di gettare le basi per il futuro piano industriale. “verifiche importanti - sostiene il segretario nazionale Fim Cisl Valerio D’Alò - in quanto oggi gli effetti delle contromisure introdotte dall’Unione Europea per contrastare le importazioni provenienti dall’Asia e i dazi imposti da Trump da sole non sono sufficienti senza una politica di strategia industriale nazionale ed europea, in grado di attuare altre possibili misure”.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 9 gennaio 2020 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella Letteratura

Si è spento Stefano Benni

Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it